CERTIFICAZIONE ENERGETICA
Se manca l’attestato, inteso anche come base di partenza per risparmiare energia, non si possono configurare compravendite né stipulare contratti di affitto immobiliari
La certificazione energetica (Ape) è una procedura che mira, attraverso le informazioni che restituisce, a creare nei proprietari ed utilizzatori consapevolezza sull’effettivo consumo di energia. Il fine perseguito è quello di migliorare il rendimento energetico e, mediante azioni di riqualificazione, ottenere una riduzione dei consumi.
La sua affermazione però non riguarda scopi così lodevoli: l’indicazione della classe energetica risulta indispensabile nel momento in cui si decide di mettere in affitto un appartamento. Lo stesso vale in una qualsiasi compravendita: nella fase preparatoria sarà direttamente il notaio a richiederne l’attestazione.
La certificazione energetica si divide in due fasi:
Fase preliminare
- Acquisizione della documentazione relativa allo stato di fatto del locale/edificio
- Verifica dei progetti esistenti relativi agli isolamenti presenti
Fase operativa
- Sopralluoghi tecnici dell’immobile
- Rilievi integrativi
- Classificazione energetica dell’edificio nello stato di fatto
- Emissione dell’attestato di certificazione energetica
Sc Divisione Certificazioni può certificare qualunque tipologia di stabile nell’area di Milano e Provincia. Dal 2016 i suoi servizi vengono erogati anche all’intera Lombardia.
I nostri lavori