BARRIERE IMPERMEALI PER BALCONI
A prova di “bombe d’acqua” e senza procedere a demolizione alcuna
La perenne esposizione agli agenti atmosferici induce a prestare a balconi e terrazze una costante manutenzione. Ciò è dovuto, in special modo, alla necessità di contrastare il nemico più temuto: l’acqua, sotto forma di pioggia e rovesci.
I problemi di penetrazione e permeazione di quella che è l’estensione esterna delle abitazioni si traducono, in effetti, in diverse complicazioni di ordine strutturale, a cui seguono spese di ristrutturazione esorbitanti, con la rimozione della pavimentazione esistente, e di contenziosi a colpi di carte bollate con il condòmino del piano di sopra.
Scendendo in dettaglio, nel campo edilizio un’eventuale infiltrazione può generare:
- Muffe che marciscono e deteriorano le componenti
- Efflorescenze saline (quei depositi di cristalli biancastri che si formano sulle superfici murarie) che danneggiano vistosamente l’intonaco
- Danni alla struttura: l’acqua filtra tra gli strati del balcone, compromettendone inizialmente l’aspetto estetico. Se dovesse raggiungere i tondini in ferro al suo interno, questi si dilaterebbero, tanto da crepare o addirittura rompere la fetta in cemento armato. In questo caso la stabilità sarebbe compromessa
Prima che tutte queste conseguenze si verifichino è possibile intervenire in maniera opportuna, avvalendosi di barriere impermeabili, impregnanti, trasparenti e non pellicolari.
La prima parte dell’intervento di impermeabilizzazione del balcone verte una speciale pulizia, che si realizzerà con strumentazioni meccaniche e prodotti detergenti con soluzione di acidi tamponanti biodegradabili per la rimozione e stabilizzazione salina della superficie. Dopodiché si distenderà il prodotto allo stato liquido e lo si lascerà asciugare. L’eventuale parte in eccesso, verrà rimossa con diluente. A quel punto il balcone sarà a prova di diluvio universale!
Ma quali sono gli aspetti positivi del processo di impermeabilizzazione dei balconi?
- Low cost (a basso costo)
- Veloce: l’intervento si realizza in un paio d’ore in due fasi differenti
- Previene invasivi e dispendiosi interventi di manutenzione o ristrutturazione
- Non si ricorre alla demolizione, causa di disagi, rumori e nuvole polverose
- Insensibile e resistente, dal punto di vista termico, ai raggi UV
- È definitivo e durevole nel tempo
- Ravviva anche la superficie su cui è applicato
Le misure proposte da Sicurcond, in particolare per il mercato di Milano e provincia, sono da considerarsi una valida alternativa – e non un palliativo – ai titanici rifacimenti edilizi.
I nostri lavori