SCUDO TERMICO A PITTURA
Le tecniche nasa per proteggere materiali e astronauti reimpiegate per preservare le facciate e ridurre i consumi energetici. Il prodotto è dato in esclusiva a sicurcondNegli anni ’70 le brillanti menti della Nasa (National Aeronautics and Space Administration) hanno dovuto partorire idee e accorgimenti opportuni utili a proteggere l’incolumità degli astronauti e delle loro apparecchiature durante i viaggi spaziali.
Nello specifico, si era presentata la necessità di progettare un isolamento termico per lo space shuttle che tollerasse variazioni di temperatura per oltre 2.000 °C. Le ricerche eseguite dagli specialisti Nasa restituirono, dopo un certo periodo, una soluzione geniale: l’uso della ceramica.
Partendo da questa scoperta è stato sviluppato di recente un prodotto specifico da usare in campo edile, chiamato scudo termico a pittura. Si tratta di un rivestimento per facciate e coperture, identificabile come un’idropittura ma con un metodo di applicazione più articolato poiché appartenente alla categoria degli elastomeri. La sua particolarità risiede in milioni di microsfere cave di ceramica – identificate in gergo tecnico come ceramic bubbles – che vanno a formare un vero e proprio scudo termico.
Per il comparto edile tale introduzione è da considerarsi come una profonda rivoluzione, in quanto adombra la realizzazione di cappotti termici, notoriamente costosi, lunghi e gravosi.
Inoltre, gli ambiti positivi sono innumerevoli e all’insegna del benessere termico:
Riduce consistentemente la bolletta dell’impianto di riscaldamento e di raffreddamento
Diminuisce la trasmittanza e alza la classe energetica di appartenenza dell’abitazione
La resa del risparmio energetico è calcolabile
Impedisce a degrado e agli agenti atmosferici di far breccia nelle parti esterne ricoperte
È idrorepellente e al contempo traspirante
È il prodotto ideale per combattere l’umidità, grazie alle spiccate proprietà di asciugamento dei muri
Aumenta lo spessore della superficie di alcuni centimetri, migliorando la distribuzione della temperatura
Le funzioni basilari sono coperte da brevetto a dimostrazione della sua unicità
Sono circa settanta gli studi e certificazioni rilasciate sul suo conto da facoltà universitarie, istituzioni di prim’ordine ed enti specialistici
Resiste ai raggi UV
Non passa inosservato anche il suo rapporto costi-benefici: l’entità delle lavorazioni eseguite da Sicurcond non si differenziano di molto da un normale intervento di tinteggiatura, ovviamente di qualità elevata. Ma il risparmio, ad ogni modo, è garantito e concreto.
Va da sé dunque che se l’intonaco esterno di una abitazione o di un condominio è deteriorato e necessita di un rifacimento, a questo punto è più logico preferire l’applicazione dello scudo termico con microsfere in ceramica, che farà ridurre i consumi energetici e restituirà bellezza e soprattutto maggiore solidità alla facciata.
Sicurcond è in grado di svolgere tali operazioni in città come nelle province dell’intera Lombardia; in primis Milano. Tra l’altro l’azienda ha stipulato con la casa madre un accordo blindato che le garantisce l’esclusiva sugli interventi relativi agli amministratori di condominio dell’area milanese.
I nostri lavori